Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Michele Nitti è considerato uno dei più giovani e talentuosi direttori d’orchestra italiani della sua generazione; attualmente è parlamentare della Repubblica Italiana presso la Camera dei Deputati. Termina gli studi di Direzione d’orchestra all’età di 24 anni, diplomandosi brillantemente presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano, nella classe di Daniele Agiman, del quale diviene assistente.Nel 2005 viene nominato “miglior allievo di Direzione d’Orchestra” del Conservatorio di Milano.Lo stesso anno si laurea con 110/110 e Lode in Lettere e Filosofia con una tesi intitolata “Fra tradizione ed innovazione. Le concezioni armoniche di G. Mahler” (relatore: chiar.mo prof. P. Moliterni). Intraprende giovanissimo anche gli studi di Composizione sotto la guida di Marco Della Sciucca e poi da Roberto Andreoni e Andrea Marena. Si perfeziona in Direzione d’Orchestra con Salvador Mas Conde a Vienna, dove dirige nella prestigiosa Konzerthaus. Si perfeziona altresì con Riccardo Muti presso la Mediterranean Music Academy di Malta ed in seguito con Donato Renzetti. 

Gabriele Ferro lo ammette al prestigioso corso annuale di alto perfezionamento rivolto a quattro Giovani Direttori d’Europa presso l’Accademia di Musica di Fiesole, sede dell’Orchestra Giovanile Italiana. Finalista al Primo Concorso internazionale per giovani direttori d’orchestra di Lanciano, dirige l’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile “F. Fenaroli” eseguendo la Grande Pasqua Russa di Korsakov e le Danze Polovesiane di Borodin. Per le manifestazioni mozartiane “Mozart Milano 2006” dirige il concerto inaugurale del Festival Mozart Giovani a seguito di un’audizione indetta dal Comune di Milano e dall’associazione Euphoné.Nel 2005 esordisce anche in campo operistico salendo sul podio nella direzione de “La Bohème” di G. Puccini, a chiusura della prestigiosa “Rassegna di Opera” organizzata dall’Associazione “Amici della Lirica” sotto il patrocinio della Provincia di Parma. Sempre in ambito operistico, al Teatro Municipale dei Filodrammatici di Piacenza, ottengono grande successo la direzione de “Il segreto di Susanna” di E.W. Ferrari (regia di Sonia Grandis), alla Palazzina Liberty di Milano “Il Pimpinone” di T. Albinoni (regia di Roberto Recchia), e a Lecce la Traviata di G. Verdi (regia di Alessio Pizzech).Per la Fondazione Pergolesi-Spontini dirige lo Stabat mater di L. Boccherini (nella rara edizione del 1781 – soprano, Gabriella Costa).Viene regolarmente invitato come Direttore ospite da importanti istituzioni concertistiche come l’Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) e la Fondazione Pergolesi-Spontini, l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari; ha altresì diretto l’Orchestra Filarmonica Ucraina di L’vov, il Christ Church Cathedral Choir di Dublino (The Messiah – Handel), l’Orchestra Nuova Cameristica di Milano, l’Orchestra e il Coro del Teatro Petruzzelli, l’Orchestra della Magna Grecia, l’Orchestra Filarmonica di Milano, l’OPECAM di Milano, l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, l’Orchestra Sinfonica Internazionale Giovanile di Lanciano, l’Orchestra Rossini di Pesaro.Ha diretto concerti presso il Teatro Pergolesi di Jesi, il Teatro delle Muse di Ancona, il Teatro Petruzzelli di Bari, il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, il Teatro Municipale dei Filodrammatici di Piacenza, il Teatro delle Erbe di Milano, il Teatro Rossi di Macerata, il Teatro Gentile di Fabriano, il Teatro dell’Aquila di Fermo, il Teatro Comunale di Ventimiglia, il Teatro Politeama Greco di Lecce, la Palazzina Liberty di Milano, il Teatro Ventidio Basso di Ascoli, il Teatro Rossini di Pesaro.Ha diretto solisti prestigiosi come il violinista Francesco Manara, primo violino del Teatro alla Scala di Milano (Concerto per violino e orchestra di P. I. Cajkovskij), la violinista Francesca Dego, la pianista Ilia Kim (Concerto di Mozart K466), Gabriella Sborgi, Valentina Farcas, Maria José Siri, le violoncelliste Tina Guo (Concerto di Saint-Saëns Nr. 1) e Jelena Ocic (Concerto di Elgar), Lorenzo Di Bella (Concerto per pianoforte e orchestra di Schumann), Ludmil Angelov (kapustin Piano Concert nr. 4), il violinista Francesco D’Orazio, la pianista Gloria Campaner.Numerose le prime assolute affidate alla sua direzione. Tra queste ricordiamo la “Parafrasi del Magnificat di Monteverdi – Rosa senza nome” di R. Silvestrini per la Fondazione Pergolesi-Spontini, il Concerto Franco-Americano di J. Wiener (con Ilia Kim al pianoforte) per la Sinfonica di Sanremo, Vertige di Luca Macchi presso il Salone dei Concerti di Sassari, il Concerto per violoncello e orchestra di Anatoljius Senderovas, Psiche e Amore Rock Symphony per violino, attore e orchestra di Giovanni Tamborrino.Recentemente ha inciso con l’Orchestra di Milano Classica per la Bongiovanni gli Intermezzi all’opera del Pimpinone di T. Albinoni.All’attività artistica affianca quella accademica: presso l’Università di Teramo ha tenuto una conferenza sul tema “L’interprete al tempo dei nuovi media: il direttore d’orchestra”, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione.Attualmente ricopre la Cattedra di Esercitazioni Orchestrali presso il Conservatorio di Musica “Schipa” di Lecce.

-
Andrea_Castrolla_1.jpg

Andrea Crastolla si è formato e diplomato con il massimo dei voti presso i Conservatori di Bari e Matera, in Composizione Corale, Direzione di Coro, Canto e Direzione d'Orchestra. Ha studiato Composizione con L. Ingrosso e M.P. Sepe, Composizione Corale e Direzione di Coro con C. Moscariello, Canto di F. Marasciulo, e direzione d'orchestra con A. Cericola, G. Pelliccia e D. Belardinelli. Si è perfezionato in musica rinascimentale con M. Berrini e D. Tabbia, in composizione polifonica contemporanea con M. Zuccante e G. Bonato, direzione di coro con P.P. Scattolin, P. Leec. K. Kraticjnsky, G. Graden, e F.M. Bressan. Ha inoltre frequentato per la direzione di coro l'Accademia Europea di Fano e lo stage di alto perfezionamento M. Ventre di Bologna, ed i corsi di perfezionamento in direzione d'orchestra di Pescara, nonché stage di specializzazione in musica barocca e musica sacra. Apprezzato per le sue esecuzioni filologiche e rispettose della prassi esecutiva, ha all'attivo numerosi concerti in Italia e all'estero. E' stato maestro del coro per l'Accademia del Teatro di Cagli, il Festival Lirico di Casamari, in diverse produzioni sinfoniche.

Nel 2015 è stato nominato Maestro del Coro della Stagione Lirica di Lecce presso il Teatro Politeama Greco (Teatri di Tradizione) debuttando in Barbiere di Siviglia e Nabucco. Attualmente è direttore stabile del Coro Polifonico Parsifal e di Voxsymposium, direttore principale della Filarmonica Nino Rota e dell'Orchestra da Camera dell'Academia dei Concerti.

-

Annarita Di Giovine Ardito si è diplomata in Canto e Musica Vocale da Camera, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio "U. Giordano" di Foggia. Ha conseguito il diploma di Scuola superiore Biennale di direzione di Coro per voci bianche (accreditato MIUR). Vincitrice del 2° premio assoluto ai Concorsi Internazionali“U. Giordano” di Foggia e “Smethana” in Lytomisl (Repubblica Ceca). Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Polonia, Rep. Ceca, Grecia, Francia, Germania, Slovenia ed Austria). Ha collaborato con la Compagnia del Teatro stabile di Tirana(Albania); ha cantato nel Coro del Teatro Petruzzellidi Bari diretto dal M° Elio Orciuolo; in più produzioni, ha collaborato con “Ars Cantica” di Milano diretto dal M° Berrini. In produzioni liriche ha interpretato : Lola(Cavalleria Rusticana di P. Mascagni), Raimonda(Marcella di U. Giordano), Suor Genoveffa(Opera Suor Angelica di Puccini), Contessa di Ceprano e Giovanna(Rigoletto di G. Verdi), Sacerdotessa(Aida di G. Verdi). Ha eseguito da Soprano solista la “Cantata BWV 140” di J.S. Bach, il “Gloria” di A. Vivaldi, “Stabat Mater” di G. Pergolesi , “Petite Messe Solennelle” di G. Rossini; il “Miserere” di L. Leo, con incisione di CD; in prima assoluta ha eseguito: la “Messa Grande” di Saverio Mercadante, la Rapsodia Mistica “Maria Venisti a noi” di Mons. Aldo Chiappinelli e “AKATHISTOS” di Mario Rucci. Ha cantato in diretta RAI 1 alle trasmissioni di “TELETHON”. Ha partecipato, come Soprano Solista, all’incisione della “MESSA GRANDE” di Saverio Mercadante per 4 soli, Grande Orchestra e Coro (Etichetta “BONGIOVANNI” di Bologna).

Per il comparto vocale-polifonico, gregorianoe direzione di Coro, si è perfezionata con i maestri Righele, Milanese, Floris, Molisani, Costi, Scattolin, Pitteri, Berrini, Leo e Filippo Maria Bressan. E’ insegnante di CANTO e vocalità presso l’Accademia “A. Chénier” di Foggia. E’ stata “Preparatrice vocale di solisti e coro e Direttrice del Coro” nell’allestimento di Musical (“7 spose per 7 fratelli”, “The blues brothers”, “Forza venite gente” e “Aggiungi un posto a tavola”). E’ con-direttrice del Coro di Voci Bianche della CORALE “Santa Cecilia – don Eduardo Di Giovine” di Lucera. Nel progetto “Grandi Eventi” ARCoPu2019 - Requiem di Verdi diretto dal M° Gelmetti - ha curato la preparazione vocale del Coro Regionale ARCoPu. 

-

Agostino Ruscillo si è diplomato brillantemente in Organo e composizione organistica presso il Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, ha frequentato successivamente diversi corsi di perfezionamento in Organo. Si è poi specializzato in “Didattica della Musica” presso l’Università “Tor Vergata” di Roma e ha conseguito cum laude la laurea in Musicologia presso l’Università di Pavia (sede di Cremona), discutendo una tesi di laurea su Umberto Giordano. È stato borsista di ricerca presso l’Università di Pisa per il progetto “L’opera prima dell’opera".

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.