Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Nativitas Puglia 2025

Il cartellone di concerti natalizi in Puglia alla sua diciottesima edizione. Da San Nicola all'Epifania, dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.

Adesioni entro il 20 novembre 2025

Quest’anno Nativitas, progetto molto atteso e tradizione irrinunciabile per la coralità della nostra regione, giunge alla sua diciannovesima edizione. Si tratta di un un traguardo importante  a testimonianza del successo del progetto di rete che, nel corso degli anni, si è consolidato e ampliato in tutta Italia. Date queste premesse ARCoPu intende mantenere il suo impegno continuando a dare visibilità a tutti gli eventi organizzati insieme ai cori associati nel periodo che va da San Nicola all'Epifania, dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e incentrati sul repertorio natalizio. Come di consueto, dunque, i cori che desiderano partecipare sono invitati a compilare entro e non oltre il 20 novembre 2025 l’apposito modulo di adesione online specificando

→ Denominazione del coro
→ Nome e cognome del direttore;
→ Titolo del concerto e una eventuale breve descrizione;
→ Elenco del brani che saranno eseguiti;
→ Una breve presentazione del progetto che si desidera realizzare;
→ Data del concerto;
→ Orario di inizio;

→ Sede del concerto;

La pubblicità e la promozione della stagione sarà curata da ARCoPu mediante l’affissione di manifesti, la diffusione dei pieghevoli promozionali e la stampa di locandine generiche che promuovano la stagione nonché tramite il sito web e le newsletter. ARCoPu provvederà anche agli adempimenti SIAE i relativi costi, sulla base dei repertori inviati dai cori al momento dell’adesione. La gestione sul posto di ciascun concerto deve intendersi a cura dei cori organizzatori. Sarà inoltre realizzata e stampata una brochure cartacea di tutti gli eventi inseriti nel cartellone e che sarà disponibile per tutti i cori aderenti al progetto. Il cartellone regionale confluirà poi all'interno del cartellone nazionale Nativitas Italia 2025 in stretta collaborazione con Feniarco e con le altre associazioni regionali corali italiane.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.