Progetto repertoriate per l'anno accademico 2025/2026
"Visioni in musica: il coro e il cinema"
Nel vibrante panorama della settima arte, il cinema si presenta come una forma d'espressione in continua evoluzione, capace di raccontare storie che attraversano culture e generazioni. Questo percorso del Poliba Chorus per l'anno accademico 2025-2026 si propone di esplorare il legame profondo tra la musica e il cinema, rivelando come le colonne sonore possano amplificare l'emozione narrativa e arricchire l'esperienza visiva. Dall'analisi delle opere di compositori iconici a quelle di artisti contemporanei, il nostro viaggio si concentrerà sulla sinergia tra melodia e immagine, esaminando come la musica possa diventare un personaggio a sé stante all'interno della narrazione cinematografica. Con uno sguardo rivolto al futuro, ci immergeremo in un viaggio sonoro che celebra l'incontro tra espressione visiva e musicale, invitando a riflettere sulle infinite possibilità creative che emergono dall'unione di queste due forme d'arte.
L'esperienza corale è affidata alla guida del maestro Alessandro Fortunato. Gli incontri avranno inizio a ottobre 2025 per terminare a giugno 2026 e si terranno presso il Museo della Fotografia all'interno del Campus "E. Quagliarello" in Via Orabona a cadenza settimanale il Lunedì dalle 18,00 alle 20,00.
Agenda degli appuntamenti 2025/2026
► Lunedì 27 ottobre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 3 novembre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 10 novembre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 17 novembre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 24 novembre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 1 dicembre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 15 dicembre 2025 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 12 gennaio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 19 gennaio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 26 gennaio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 2 febbraio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 9 febbraio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 16 febbraio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 23 febbraio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 2 marzo 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 9 marzo 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 16 marzo 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 23 marzo 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 30 marzo 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 13 aprile 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 20 aprile 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 27 aprile 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 4 maggio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 11 maggio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 18 maggio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 25 maggio 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 8 giugno 2026 | dalle 18,00 alle 20,00
► Lunedì 15 giugno 2026 | dalle 18,00 alle 20,00