Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Grandi Eventi 2026, un austriaco dirige un austriaco

Il progetto speciale che impegna il Coro Regionale ARCoPu con la regia di ARCoPu in collaborazione con l'Orchestra ICO Magna Grecia, la Città di Taranto, la Regione Puglia, il Ministero della Cultura per il Mysterium Festival

► da novembre 2025 a marzo 2026. Adesioni entro il 25 settembre 2025.

→ approfondisci il progetto
→ scopri i direttori coinvolti
iscriviti al progetto

I Grandi Eventi rappresentano per ARCoPu e il sistema della coralità della nostra regione uno tra gli appuntamenti più importanti in Puglia e non solo perchè fulcro dei grandi eventi è il Coro Regionale ARCoPu. Come di consueto coniugheremo ad una vera e propria scuola di formazione corale ulteriori esperienze musicali che sfoceranno in una produzione di grande impatto, in una collaborazione con un festival di levatura nazionale oltre che con artisti e musicisti professionisti e tanto altro ancora. L'edizione 2025/2026 sarà incentrata attorno ad un capolavoro assoluto della storia della musica universale:

> Messa da Requiem in Re minore KV 626 di Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) che sarà diretta da direttore d'orchestra austriaco Günter Neuhold.

Scuola di formazione corale
dal novembre 2025 a marzo 2026
Come di consueto all'interno del grande progetto dei Grandi Eventi 2026 ampio spazio sarà dedicato alla scuola di formazione corale articolata anche quest'anno su tre sedi, Aradeo (Le), Fasano (Br) e Foggia, che resta fondamentale per proporre le migliori esperienze musicali ai nostri coristi. La scuola, che impegnerà 7 domeniche e 1 fine settimana per un totale di circa 70 ore di stage, approfondirà l'ambizioso progetto riservando ampio spazio alla tecnica esecutiva e alla concertazione. Maestri del coro saranno Danilo Cacciatore, Alessandro Fortunato e Vincenzo Scarafile.

Settimana della produzione
dall'8 al 15 marzo 2026
L'attività formativa sfocerà e si trasformerà in produzione musicale con una prova di sala, una prova antigenerale, una prova generale e due concerti il primo dei quali a inaugurazione del Mysterium Festival 2026 di Taranto insieme all'Orchestra della Magna Grecia per un totale di circa 30 ore di impegno, coinvolgimento, emozione e grande musica. La conduzione è affidata al direttore d'orchestra austriaco Günter Neuhold.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.