Cookie Consent by Free Privacy Policy website
DIRETTORE DI CORO

Agostino Ruscillo, musicologo, organista, direttore di coro e d’orchestra, ha conseguito il diploma di organo presso il Conservatorio “Giordano” di Foggia, e la laurea in musicologia cum laude presso l’Università di Pavia. È docente di ruolo in Storia della musica per la Didattica presso il Conservatorio “Giordano” di Foggia.Ha pubblicato libri e saggi musicologia e di storia locale, e ha curato il vol. V dell’opera omnia di Enrico Radesca di Foggia. Di recente ha pubblicato la monografia “Umberto Giordano: l’uomo e la musica” (EDT, 2021, 526 pp.).Come direttore di coro si è formato alla guida dei maestri Aldo Cicconofri e Filippo Maria Bressan. Dal 2001 al 2025 è stato maestro di cappella della Basilica Cattedrale di Foggia. Ha fondato e diretto diverse compagini corali, spaziando dal repertorio antico a quello contemporaneo: Coro Lirico Pugliese, Daunia Gospel Choir, Apulia Felix Vocal Ensemble.Come direttore d'orchestra ha al suo attivo diverse registrazioni discografiche, tra cui l’incisione in prima assoluta della "Messa a grande orchestra per quattro voci" di Saverio Mercadante (Bongiovanni, 2015).

-

PREPARATRICE VOCALE
Mara De Mutiis ha conseguito il diploma in Canto lirico presso il Conservatorio di Musica "Gesualdo da Venosa" di Potenza e la laurea di II livello in Discipline musicali indirizzo Jazz con il massimo dei voti presso il Conservatorio "Umberto Giordano" di Foggia. Si è laureata in Giurisprudenza e ha conseguito un Master in “Ideazione, management e marketing degli eventi culturali” alla Sapienza di Roma. Nel 2016 esce "The men I love” (etichetta Dodicilune), il suo primo lavoro discografico come artista principale registrato a New York. Nel 2019 presenta il suo secondo lavoro dal titolo “Out of Tempo” pubblicato da Caligola. Collabora con molte orchestre, fra le quali spiccano quella del maestro Bruno Tommaso, dell’Apulia Jazz Orchestra, e con il Daunia Gospel Choir. È docente di ruolo in Canto jazz presso il Conservatorio Giordano di Rodi Garganico.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.